Nefrologia
Dott. Ugo MALCANGI
La Nefrologia è la specialità medica che si occupa dello studio delle malattie renali. I reni svolgono numerose funzioni indispensabili all’organismo: depurazione del sangue, regolazione della pressione arteriosa, produzione di eritropoietina, ormone che determina la quantità di globuli rossi nel sangue.
Per svolgere queste funzioni i reni filtrano ogni giorno circa 180 litri di sangue ed eliminano attraverso l’urina le sostanze di scarto prodotte dal metabolismo.
Le Malattie Renali sono molteplici:
- Infiammatorie-Immunologiche: Come nelle cosiddette glomerulonefriti, primitive o secondarie a malattie sistemiche come il lupus eritematoso sistemico (LES), l’artrite reumatoide, le panartriti, la granulomatosi di Wegener
- Tubulo-Interstiziali Batteriche: Come le pielonefriti, le infezioni delle vie urinarie o non batteriche come le nefropatie da farmaci (analgesici, antinfiammatori non steroidei, citostatici), la gotta, la nefrocalcinosi
- Secondarie a Patologie Note: Come l’ipertensione arteriosa, il diabete, la calcolosi, in corso di endocrinopatie, cardiopatie, neoplasie
- Ereditarie: Come la malattia policistica, le tubulopatie, la sindrome di Alport.
Gli individui maggiormente a rischio sono i soggetti con età superiore a 60 anni, con familiarità per malattie renali o ipertensive, gli ipertesi, i diabetici, coloro che fanno abuso di farmaci antinfiammatori.
Alcuni dei sintomi che possono suggerire la presenza di una malattia renale sono:
- Aumento della pressione arteriosa
- Necessità di urinare spesso, soprattutto di notte
- Stanchezza immotivata
- Comparsa di edemi (gonfiore alle caviglie e/o al volto).